La Benna Autoscaricante è una soluzione solida e intelligente pensata per semplificare la movimentazione di materiali sfusi nei contesti più impegnativi, come cantieri edili, impianti industriali e ambienti agricoli. Progettata con attenzione alla funzionalità e alla resistenza, questa benna si distingue per la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze operative, grazie a una gamma completa di modelli che variano per capacità, peso e dimensioni. Disponibile in versioni da 300 a 4.000 litri, offre unampia scelta per chi cerca efficienza e versatilità. Le dimensioni interne, studiate per facilitare il carico e lo scarico, vanno da 85 cm a 200 cm di larghezza, da 100 cm a 200 cm di profondità, e da 45 cm a 120 cm di altezza, permettendo un utilizzo ottimale in ogni situazione. La tara, che varia da 80 kg a 650 kg, garantisce una struttura robusta e durevole, capace di resistere a sollecitazioni continue e a condizioni di lavoro gravose. Il meccanismo automatico di apertura e chiusura rende lutilizzo della benna estremamente pratico e sicuro, riducendo i tempi di manovra e aumentando la produttività. Ogni dettaglio è pensato per offrire unesperienza di lavoro fluida, affidabile e professionale.
ENTRALa benna conica a scarico centrale è progettata per il trasporto e lo scarico controllato di materiali sfusi, come calcestruzzo e inerti, in ambito edilizio. La sua forma conica favorisce lo svuotamento completo del contenuto, mentre la bocca di scarico centrale consente un rilascio preciso e diretto, ideale per operazioni di getto in casseri o stampi. Realizzata in acciaio resistente, è dotata di gancio superiore per il sollevamento con gru e disponibile in diverse capacità, da 250 a 2.000 litri. Compatta, robusta e funzionale, rappresenta una soluzione affidabile per cantieri che richiedono efficienza e sicurezza nella movimentazione dei materiali.
ENTRALa betoniera è progettata per offrire prestazioni elevate e affidabilità in ogni contesto, dal piccolo cantiere domestico alle lavorazioni professionali più impegnative. Disponibile in diverse versioni, con capacità da 100 a 350 litri, si adatta perfettamente a ogni esigenza di miscelazione. Ogni modello è dotato di un motore elettrico monofase, con potenze che variano da 0,5 HP fino a 2 HP, garantendo una miscelazione omogenea e continua anche con materiali pesanti come calcestruzzo e malta. La struttura è solida e compatta, pensata per resistere allusura e agli stress del lavoro quotidiano, mentre il sistema di ribaltamento disponibile con leva, pignone o riduttore a seconda del modello consente un controllo preciso e sicuro durante lo scarico del materiale.
ENTRA